La ricchezza è nell’altro

Sabato 9 aprile, si è tenuta a Bolzano una giornata informativa sulle missioni mediche di gioventù missionaria in Messico. È stata un’occasione per far conoscere e ringraziare tutte le persone che contribuiscono a rendere la missione così speciale. Dopo un’introduzione di Andrea Salute, che da qualche anno assiste il medico in missione e si occupa direttamente della raccolta fondi, ci sono state tre testimonianze di missionari. Si sono susseguiti Tobia Cigana, Simone Zanatta e Miriam Gottardi, che hanno raccontato cosa è stata per loro la missione, descrivendo la gioia che hanno queste persone nel vivere la vita, nella semplicità di mostrare il loro affetto.


Dopo un breve filmato, ha dato la sua testimonianza Davide, il dottore responsabile della missione medica. Ha spiegato che si cerca non solo di trattare il sintomo e fare una diagnosi ma si punta molto alla formazione di queste persone, correggendo usi e costumi alimentari e igienico sanitari. Si punta in particolare a istruire bambini, ma soprattutto le donne, essendo quasi sempre sulle loro spalle il peso della famiglia. Ma ciò che ha voluto sottolineare è ciò che contraddistingue la missione medica di gioventù missionaria. Oltre ad un interessamento medico c’è sempre un interessamento alla persona, si cerca di conoscere la storia di ognuno. Ha raccontato che spesso queste persone vengono da lui a “vomitargli” addosso tutti i loro disagi e preoccupazioni. S’individua così oltre che il sintomo, il contesto che caratterizza l’individuo, per dargli oltre che ad un sollievo fisico, uno spirituale. Ma che ciò che colpisce di queste persone è la dignità. Dignità nel morire, nel patire la fame, ma soprattutto nel condividere quel poco che hanno.
Perché loro sanno che non c’è tesoro più grande che nell’altro.
Dopo la testimonianza di Davide ci sono state alcune domande e l’incontro si è terminato con un buffet. È stato tutto molto bello, contenti di essere riusciti a portare un po’ di questo spirito a quelle persone che, anche se contribuiscono alla missione, non hanno la grazia di vedere tutto ciò che li abbiamo raccontato.

la ricchezza è nell'altro
la ricchezza è nell’altro

DSCN4633 DSCN4656 DSCN4685 DSCN4696 DSCN4707 DSCN4748 DSCN4750 DSCN4787Non è abbastanza dire: «Io amo Dio». Io devo amare anche il mio prossimo. Nelle Scritture San Giovanni dice che è bugiardo colui che dice di amare Dio ma non ama il suo prossimo. Come si può amare Dio, che non si vede, se non si ama il proprio prossimo che si vede, che si tocca, con il quale si vive?”
Madre Teresa di Calcutta